Aiutiamo le imprese a digitalizzare i processi per aumentare la loro efficienza e ridurre le attività a basso valore.
Sviluppiamo assieme a voi progetti per il miglioramento continuo e la sua misurazione: gestione di ordini e commesse, organizzazione e pianificazione, configuratori di prodotto e sistemi di preventivazione. Strumenti Cloud per gestire la complessità in maniera visuale, in particolare quando siete sommersi da mail, telefonate e fogli di calcolo.
Digitalizzare ecosistemi complessi
Le aziende sono organismi viventi, costruiamo su misura sistemi innovativi per ottimizzare processi articolati.
Liberare l’energia vitale
In ogni sistema complesso ci sono attività che incatenano l’energia produttiva, noi la liberiamo attraverso progetti di sviluppo digitale.





Marco Carretta
Founder & Consultant

Enrico Battistella
Founder & Tech Lead

Marco Stevanon
Software Developer

Filippo Bonfante
Software Developer

Ivanoiu Alexandru Paul
Software Developer
Siggi
“Con un approccio propositivo ed approfondito, Digital Rockers si addentra nei processi aziendali dialogando con le persone che ne fanno parte, sviluppando o consigliando strumenti digitali atti a far girare i dati informativi con maggiore fluidità per dare la possibilità alle risorse di gestire al meglio le loro competenze e raggiungendo gli obiettivi preposti.”
Zuin Gomme
“Ci siamo trovati bene per la loro disponibilità e accuratezza nel comprendere i processi aziendali presenti. Hanno, quindi, proposto soluzioni che ci hanno permesso di razionalizzare e, dove possibile, automatizzare le più frequenti attività a zero valore aggiunto svolte dal nostro ufficio vendite.”
Laboratorio Corrisio
“Abbiamo affidato a Digital Rockers un grosso progetto di digitalizzazione della produzione del nostro laboratorio. Il lavoro è stato eseguito alla perfezione e i processi sono stati digitalizzati ed integrati nel lavoro quotidiano senza difficoltà da parte degli operatori.”
Siggi
“Digital Rockers lavora all’interno della nostra azienda con professionalità, coinvolgimento e precisione. L’approccio con le persone è sempre educato e collaborativo. Fin dall’inizio il progetto è definito con obiettivi precisi e attività ben illustrate. Il work in progress è costantemente aggiornato e condiviso.”